top of page

LATest e-bulletin Gennaio '25

In questo numero: ① Citazione del mese ② Punto di rottura per l’esercito in Myanmar? ③ Maratua, Indonesia: un paradiso nascosto ④ Tanti buoni motivi per lavorare con LAT ⑤ Hawker Centres di Singapore ⑥ Glamping in Malesia ⑦ Bali punta in alto ⑧ Ancora un'altra edizione del Visit Malaysia Year, 2026 ⑨ Singapore Art Week



La vera eleganza è ovunque, soprattutto nelle cose che non si vedono



Punto di rottura per l’esercito in Myanmar?

Dal 1948, anno della sua indipendenza, l’esercito del Myanmar, noto come Tatmadaw, ha mantenuto una presa ferrea sul paese. Tuttavia, il 2024 rappresenta una svolta significativa, con il Tatmadaw che affronta le perdite più gravi sul campo di battaglia dai suoi primi anni di attività. Il controllo su importanti rotte commerciali e valichi di confine, in particolare con la Cina, è sfumato, e i combattimenti si sono estesi fino al centro del Myanmar, avvicinandosi a roccaforti militari come Pyin Oo Lwin.


L’insurrezione è iniziata nel 2021, dopo il colpo di stato che ha rovesciato il governo democratico di Aung San Suu Kyi. Inizialmente, i manifestanti di etnia Bamar si sono opposti con l’aiuto di gruppi etnici armati. Tuttavia, nel 2024 i principali beneficiari sono stati i membri dell’Alleanza dei Tre Fratelli, una coalizione di gruppi etnici armati che ora dominano parti delle colline Shan e quasi l’intero stato di Rakhine. Sebbene ben organizzata, l’Alleanza dà priorità al controllo del territorio piuttosto che alla democrazia, con accuse di atrocità da parte dell’Esercito Arakan contro la minoranza Rohingya.


La Cina, da tempo attore chiave nei conflitti interni del Myanmar, inizialmente ha sostenuto l’Alleanza per affrontare i centri di frode che prendevano di mira cittadini cinesi, ma potrebbe tornare a sostenere la giunta per evitarne il crollo. Nel frattempo, il regime affronta un calo delle entrate, una valuta in forte deprezzamento e un crescente malcontento interno, richiamando alla memoria il quasi collasso militare del 1949.


Con la coesione del Tatmadaw che vacilla, il 2024 solleva una domanda cruciale: la storia potrebbe ripetersi?



Maratua, Indonesia

Maratua, un atollo remoto nell’arcipelago delle isole Derawan in Indonesia, offre barriere coralline incontaminate e una vibrante vita marina. Raggiungere questa destinazione isolata richiede fino a due giorni di viaggio tra voli e traghetti da Jakarta o Bali, un’impresa che finora l’ha mantenuta al riparo dal turismo di massa.


Tuttavia, l’isola è destinata a cambiare, poiché l’Indonesia si prepara a trasferire la capitale nel Kalimantan Orientale, vicino a Maratua. I piani di sviluppo includono l’espansione dell’aeroporto e la costruzione di un molo in cemento per ospitare imbarcazioni passeggeri più grandi, segnali di un boom turistico imminente.


Maratua attira appassionati di immersioni subacquee, che esplorano le sue acque ricche di biodiversità avvistando squali balena, mante con un’apertura alare fino a sei metri e altre specie marine. Anche lo snorkeling regala emozioni, con incontri ravvicinati con pesci angelo, pesci farfalla, pesci pappagallo, gigantesche tridacne e persino pesci leone. Le tartarughe verdi, che si nutrono nei bassi fondali, sono una presenza costante.


Riconosciuta come la terza area marina più biodiversa al mondo dopo Raja Ampat e le Isole Salomone, Maratua deve affrontare minacce crescenti a causa del turismo in espansione. L’isola di Derawan, una destinazione vicina più piccola, rappresenta un monito sugli effetti negativi dello sviluppo eccessivo.


Per chi cerca una fuga incontaminata, ora è il momento di scoprire le meraviglie di Maratua—ma con attenzione, per preservarne la fragile bellezza.



Tanti Buoni Motivi per Lavorare con LAT

Fondata nel 1991 Di proprietà e gestione indipendente


Puramente B2B con i partner del settore dei viaggi


Motore di prenotazione online con conferma immediata di hotel, tour e trasferimenti


Preparato fornitore di contenuti e utilizzatore di tecnologia


Personale addetto alle prenotazioni competente ed efficiente


Lunga e orgogliosa associazione con l'industria MICE in tutte le destinazioni Lotus


Pienamente impegnato nella sostenibilità e nella CSR


Contribuzione Climatica per tutti i pacchetti e servizi offerti dalla Lotus


Ampia selezione di partenze di gruppo programmate e linee di prodotti innovativi

Accesso diretto a un vasto pool di collaboratori professionisti locali


Possiede 4 hotels boutique su isole in posizione strategica


LAT Filiale Indocina operante in Tailandia e Vietnam


Guide multilingue in tutte le destinazioni


Uffici operativi in tutte le sue destinazioni


Prenotazioni e pagamenti centralizzati per tour con più destinazioni


Assistenza con servizio di risposta vocale interattiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in 4 lingue diverse


Applicazione LAT con itinerari e informazioni aggiornate per i viaggiatori. Scaricabile da Apple e Play Store



TATTLER

Hawker Centres di Singapore

Singapore gestisce 121 centri di ristoro statali, che ospitano oltre 6.000 bancarelle di cibo, piccole attività private. Lontani dall’essere reliquie del passato, negli ultimi dieci anni il governo ha costruito 14 nuovi centri, l’ultimo dei quali inaugurato a settembre 2024. Questi centri sono regolamentati con cura per garantire una vasta offerta culinaria (inclusi piatti halal), prezzi accessibili (con almeno un piatto disponibile a circa S$3.50) e occupazione locale (limitata a cittadini singaporiani e residenti permanenti).


Anche il comportamento dei clienti è soggetto a regole rigorose. Una nuova legge impone di riporre vassoi e stoviglie al termine del pasto, con multe di S$300 per i trasgressori. Nonostante ciò, il tasso di restituzione dei vassoi e delle stoviglie rimane fermo al 90%, suscitando dibattiti in Parlamento.


I centri di ristoro nacquero negli anni ’60 e ’70 per affrontare problemi come il congestionamento stradale, i rifiuti e la scarsa igiene. Oggi, sono luoghi di ristoro accessibili per i singaporiani e fungono da "mense comunitarie", favorendo interazioni tra gruppi razziali e culturali diversi. Riconosciuti come parte integrante del patrimonio culturale di Singapore, i centri di ristoro incarnano l’etica multiculturale della città-stato, anche se i pasti condivisi tra gruppi misti restano rari.


Nel 2020, l’UNESCO ha aggiunto la "cultura dei centri di ristoro" alla lista del patrimonio culturale immateriale, sottolineando l’importanza di questi poli culinari nell’identità di Singapore.



IN EVIDENZA

Glamping in Malesia

Le sistemazioni "glamping" (camping di lusso) stanno fiorendo in tutta la Malesia in luoghi tranquilli come Fraser's Hill e Cameron Highlands. Circondati dalla natura, questi siti offrono un rifugio fuori dal comune, perfetto per gli appassionati di attività all'aria aperta. Dai tendaggi incantevoli alle roulotte esclusive, ce n'è per tutti i gusti. Questi spazi affascinanti sono spesso arredati con mobilia e decorazioni rustiche in atmosfera accogliente, offrendo un buon equilibrio tra comfort e avventura.


Bali Punta in Alto

Le autorità turistiche provinciali di Bali hanno annunciato un obiettivo di 6,5 milioni di turisti stranieri per il 2025, continuando il successo da record del 2024. Lo scorso anno, la provincia ha accolto oltre 6,3 milioni di viaggiatori internazionali, rappresentando la metà del totale nazionale di 12 milioni di visitatori in Indonesia.


Ancora un'altra edizione del Visit Malaysia Year, 2026

Lunedì 6 gennaio, la Malesia ha dato il via alla tanto attesa campagna Visit Malaysia 2026 (VM2026) durante un evento spettacolare presso l'Hangar 6 del MAB Engineering Complex. L'evento di lancio è stato presieduto dal Primo Ministro Anwar Ibrahim, che ha svelato il logo ufficiale della campagna, la mascotte, la canzone tema e la livrea degli aerei. L'evento ha preparato il terreno per le attività promozionali che condurranno a VM2026. Speriamo che ulteriori dettagli sui piani di questa grande iniziativa turistica vengano annunciati a breve, suscitando l'entusiasmo previsto per tali eventi.


Singapore Art Week

Dal 17 al 26 gennaio, Singapore si trasformerà in un vivace centro di arte e creatività per la 13ª edizione della Singapore Art Week (SAW). La città ospiterà una vasta gamma di opere ispiratrici di artisti locali, regionali e internazionali, insieme a eventi di spicco come ART SG, S.E.A. Focus, Light to Night e l'attesissimo ritorno del Padiglione di Singapore alla Biennale Arte 2024.



Tutta la nostra offerta per viaggiatori individuali e di gruppo, nonché per il mercato MICE, è basata su un programma di contributo climatico. Ciò significa che una parte delle emissioni di gas serra che verranno generate viene compensata da progetti in collaborazione con Climate Partner, uno dei principali fornitori di soluzioni per la protezione del clima per le aziende.


Le emissioni prodotte vengono compensate sostenendo un progetto di energia geotermica certificato da terzi a Darajat, Java (Indonesia). Il progetto aiuta a soddisfare la crescente domanda di elettricità in Indonesia. Aumentando la quota di energia rinnovabile, si riduce la dipendenza dall'elettricità prodotta da combustibili fossili e si risparmia circa 705.390 tonnellate di emissioni di CO2 all'anno.




Da oltre trent'anni, Lotus Asia Tours fornisce servizi e assistenza ai viaggiatori di tutto il mondo, specializzandosi nella progettazione e realizzazione di eventi aziendali, attività, tour incentive e viaggi motivazionali, mirati ai mercati FIT, GIT e MICE, in Indonesia, Malesia, Singapore, e Indocina. Il gruppo gestisce anche quattro boutique hotel in Indonesia, a Lombok, Bali, Sulawesi e Papua.


Per saperne di più sul nostro marchio, visitate il nostro sito Web o contattateci direttamente; non vediamo l'ora di sapere come potremmo contribuire a rendere il vostro prossimo viaggio, tour o evento memorabile e di successo.

Corporate Office D-5-4 Megan Avenue 1, 189 Jalan Tun Razak, 50400 Kuala Lumpur, Malaysia T: +60 (0)3 21617075 · F: +60 (0)3 21617084 · E: latgroup@lotusasiatours.com



I NOSTRI ALBERGHI

Cliccate qui per ulteriori dettagli sui nostri alberghi.



THAILAND · VIETNAM · CAMBODIA · LAOS

23 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Commenti


bottom of page